F.A.Q
Il legno è un ottimo materiale per la realizzazione di eliche per paramotori e ultraleggeri perché è molto leggero.
In particolare noi utilizziamo il legno di Okoumé stratificato con incollaggi unidirezionali che danno stabilità all’elica.
Le pale vengono trattate con vernice poliuretanica resistente alle abrasioni e ai solventi
Inoltre le eliche in legno sono molto più economiche rispetto alle eliche realizzate in carbonio.
Rispetto a quest’ultime, quelle in legno garantiscono le stesse performance e nel caso di rottura delle pale durante il volo non causano nessun tipo di danno.
Il diametro dell’elica si sceglie in base alla dimensione della gabbia.
Consigliamo di scegliere un’elica con un diametro di almeno 10 cm inferiore rispetto al diametro interno della gabbia.
La blindatura è una protezione che viene posta sulle punte delle pale con una pellicola trasparente che le protegge dalle abrasioni.
La consigliamo in particolare per chi desidera volare sulla spiaggia.
Per i Motori Top 80 la riduzione si può trovare direttamente sul riduttore.
Per quello che riguarda i Motori Moster e Simonini si deve calcolare il rapporto tra il diametro della puleggia grande e il diametro della puleggia piccola.
Esempio: (diametro puleggia grande) 128 : (diametro puleggia piccola) 50 = (riduzione) 2,56
Noi consigliamo dopo ogni volo di pulire l’elica con un panno morbido, non abrasivo, asciutto o leggermente inumidito con uno sgrassante casalingo.
Dopodiché riporre l’elica dove le pale non rischiano di essere danneggiate.
L’elica può essere riparata solo nel momento in cui si tratti di piccole scheggiature o pezzetti mancanti
Siamo in grado di eliche in legno per ogni motore. Nel caso in cui non riuscissi a trovare l’elica per il motore che stai cercando contattaci al numero 334 6808298 oppure alla e-mail info@propellers.it
Per tutte le richieste
Per qualsiasi richiesta non esitare a contattarci, ti rispondere nel minor tempo possibile